The World of Hans Zimmer
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
Tour Europeo 2026
The World of Hans Zimmer
The Original – curato da Hans Zimmer
UNA NUOVA DIMENSIONE
Il tour di enorme successo torna in Europa nell’autunno del 2026! Lo spettacolo internazionale “A New Dimension” toccherà nuovamente le più grandi arene europee a partire da ottobre 2026. Siamo lieti di annunciare che Budapest farà ancora parte del tour europeo di “The World of Hans Zimmer – A New Dimension”.
Lo spettacolo è curato e prodotto da Hans Zimmer, anche se il compositore non sarà presente di persona.
Come già sappiamo, il mondo di Hans Zimmer è affascinante, travolgente e cinematograficamente potente. Questa volta arriva una produzione di livello mondiale che offrirà agli spettatori un’esperienza senza pari, innalzando la magia della musica da film a una nuova dimensione.
Il pubblico intraprenderà un viaggio emozionale attraverso le colonne sonore più iconiche del leggendario compositore, presentate con effetti visivi spettacolari e una scenografia imponente. Le nuove suite orchestrali di Hans Zimmer, arricchite da proiezioni straordinarie, effetti sonori immersivi e toccanti performance solistiche, creano un’esperienza sensoriale totale.
Sebbene Hans Zimmer non sarà sul palco durante il concerto “The World of Hans Zimmer – A New Dimension”, la sua direzione artistica e la sua visione creativa garantiranno una produzione di altissimo livello. Con i migliori solisti al mondo e una straordinaria orchestra sinfonica, il concerto diventa un viaggio coinvolgente, un omaggio degno alle leggendarie colonne sonore del Maestro.
Il pluripremiato compositore, vincitore di Oscar® e Grammy®, conquista fan in tutto il mondo con la sua serie di concerti, offrendo un viaggio musicale unico attraverso le sue opere più celebri. La sua visione artistica, in qualità di direttore musicale e curatore, assicura la massima qualità della produzione, anche in sua assenza.
Sotto la direzione del pluricandidato ai Grammy®, Matt Dunkley, artisti di fama mondiale daranno vita a questa esperienza musicale indimenticabile. L’ensemble di solisti, la rinomata Odessa Orchestra & Friends e l’eccezionale Nairobi Chamber Chorus si uniscono per far rivivere le melodie iconiche di Hans Zimmer in una dimensione completamente nuova.
Matt Dunkley è uno dei più stimati arrangiatori, compositori e direttori d’orchestra al mondo. La sua carriera, fortemente legata al cinema, unisce la grandiosità del linguaggio cinematografico alla potenza della musica sinfonica, creando un’esperienza concertistica che rende omaggio al genio innovativo di Zimmer. La sua lunga collaborazione con Hans Zimmer ha dato vita a numerose colonne sonore di successo, tra cui Pirati dei Caraibi: Oltre i confini del mare.
L’evento rappresenta l’evoluzione del tour precedente, “The World of Hans Zimmer – A Symphonic Celebration”, che debuttò in Germania nel 2018 e da allora ha affascinato oltre 1,2 milioni di spettatori in tutto il mondo. Il nuovo e attesissimo album, “The World of Hans Zimmer – Part II: A New Dimension”, sarà pubblicato alla fine di gennaio 2025 da Sony Music Classical, aprendo un nuovo capitolo per gli amanti della musica da film.
Hans Zimmer
Hans Zimmer ha composto la colonna sonora di oltre 500 progetti in diversi ambiti, con incassi al botteghino superiori a 28 miliardi di dollari in tutto il mondo. Il suo lavoro è stato premiato con due Premi Oscar®, tre Golden Globe®, cinque Grammy®, un American Music Award e un Tony® Award.
Tra i suoi titoli più celebri figurano Dune: Part One, Top Gun: Maverick, No Time to Die, Il Gladiatore, La sottile linea rossa, Rain Man, La trilogia de Il Cavaliere Oscuro, Inception, Thelma & Louise, L’ultimo samurai, 12 anni schiavo, Blade Runner 2049 (con Benjamin Wallfisch), Dunkirk, Dune: Part Two e Prehistoric Planet di David Attenborough.
Zimmer ha recentemente composto la colonna sonora di “Blitz” di Steve McQueen, presentato al BFI London Film Festival. Il film, con Saoirse Ronan e Harris Dickinson, uscirà il 1° novembre 2024. Il suo prossimo progetto è “F1” di Joseph Kosinski, distribuito da Warner Bros. il 27 giugno 2025.
Oltre alla sua attività di compositore, Hans Zimmer è anche un artista live di grande successo. Dopo il tour nordamericano “Hans Zimmer Live”, ha portato il suo spettacolo in Europa e in Medio Oriente, con due serate consecutive alla Coca-Cola Arena di Dubai e una performance al Gran Premio di Formula 1 di Singapore.
Il suo prossimo film-concerto, “Hans Zimmer & Friends: Diamond in the Desert”, sarà distribuito in tutto il mondo il 19 marzo 2025 e includerà esibizioni dal vivo delle sue musiche più celebri, insieme a interviste con collaboratori come Billie Eilish, Christopher Nolan, Denis Villeneuve, Finneas, Jerry Bruckheimer, Johnny Marr, Pharrell Williams, Timothée Chalamet, Zendaya e altri.
Grazie al grande successo e alla forte domanda, è previsto un nuovo tour ampliato in Europa tra autunno 2025 e primavera 2026.
Semmel Concerts
La Semmel Concerts Entertainment GmbH è una delle principali società europee di eventi dal vivo e figura da anni tra i dieci maggiori organizzatori mondiali secondo POLLSTAR. In collaborazione con CTS Eventim AG, il più grande fornitore europeo di biglietteria, l’azienda occupa una posizione di rilievo nella rete EVENTIM LIVE.
Con circa 150 dipendenti in otto sedi in Germania e la filiale Show Factory Entertainment GmbH a Vienna, Semmel Concerts organizza ogni anno oltre 1.500 eventi, con più di cinque milioni di spettatori.
L’azienda ha ricevuto numerosi Live Entertainment Awards (LEA), tra cui il riconoscimento di “Promoter dell’anno”.
Tomek Productions
Tomek Productions, con sede a Vienna (Austria), è specializzata nello sviluppo di concerti multimediali, in particolare nel campo della musica da film e dei media. Con eventi come “Hollywood in Vienna”, trasmesso in tutto il mondo, e produzioni internazionali come “The World of Hans Zimmer”, Tomek Productions è diventata un punto di riferimento nel settore.
La direzione e la supervisione creativa sono affidate a Sandra Tomek. I concerti prendono vita come un perfetto equilibrio tra musica, luce, immagini e spazio, creando un’atmosfera immersiva ed emotiva.
Green Stage Production (Organizzatore ungherese)
L’ufficio ungherese Green Stage Production segue il motto:
“Per proteggere il nostro pianeta, il nostro obiettivo è calcolare l’impronta ecologica di ogni concerto o spettacolo che organizziamo, basandoci sul consumo energetico, e piantare nel nostro paese tanti alberi quanti necessari per compensare tale impatto ambientale.”