Serata di arie romantiche francesi

Ordina biglietti
PreviousGiugno 2027
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

György Vashegyi merita la gratitudine del pubblico ungherese non solo per aver promosso i gioielli, i creatori e i capolavori della musica e del teatro musicale francesi, ma anche per averci fatto conoscere numerosi interpreti di grande talento. Questa occasione offre l’opportunità di fare la conoscenza più ravvicinata del giovane tenore emergente Julien Henric, che ci accompagnerà alla scoperta di un’intera gamma di opere e compositori nel corso di una serata di arie romantiche. Il programma presenta non solo alcuni grandi nomi del teatro musicale parigino dell’Ottocento, ma anche altri caduti in varia misura nell’oblio. Oltre alle melodie di Bizet, Gounod, Berlioz e Offenbach, ascolteremo infatti una selezione rappresentativa di brani tratti dalle opere teatrali di musicisti come Louis Clapisson, prolifico maestro dell’opéra comique, e Marguerite Olagnier, compositrice particolarmente attratta dall’esotismo orientale.

Programma e cast

György Vashegyi
Tenore – Julien Henric
Concerto Budapest

 

Opere di Berlioz, Bizet, Bonis, Clapisson, David, Février, Godard, Gounod, Joncières, Massenet, Offenbach e Olagnier

Palace of Arts Müpa Budapest

Quando il Müpa Budapest, il nuovo centro culturale dell'Ungheria e della sua capitale, è stato aperto nel 2005, è stato costruito per rappresentare più di 100 anni di storia culturale ungherese. Come conglomerato di luoghi culturali, l'edificio non ha precedenti nell'architettura ungherese del XX secolo e non ha pari in tutta l'Europa centrale.


I creatori di questo ambizioso progetto, la Trigránit Development Corporation, l'appaltatore principale Arcadom Construction e lo studio d'architettura Zoboki, Demeter and Partners, sono stati spinti dal desiderio di creare una nuova cittadella culturale europea come parte del nuovo complesso Millennium City Centre lungo il lungomare del Danubio, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Il risultato è una struttura la cui qualità costruttiva, l'aspetto, la funzionalità e l'infrastruttura tecnologica del 21° secolo la rendono ideale per produzioni di altissimo livello. L'edificio è anche molto versatile e attrezzato per ospitare spettacoli di qualsiasi genere e su quasi tutte le scale.

 

Eventi correlati