Dénes Várjon e András Keller

Ordina biglietti
Ottobre 2025
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

Questo concerto festivo in onore della rivoluzione e della lotta per la libertà ungherese del 1956 presenta due opere eroiche accanto a un tocco di umorismo, poiché l’allegria giovanile non è certo estranea allo spirito del 23 ottobre. Il dolore, la lotta e la vittoria, così come l’impegno patriottico di Liszt verso l’Ungheria, risuonano nel suo poema sinfonico Hungaria, eseguito in prima assoluta al Teatro Nazionale di Pest nel 1856. Il programma diretto da András Keller si conclude con la monumentale Terza Sinfonia di Beethoven, che evoca anch’essa un senso di lotta eroica e di lutto. In contrasto, le Variazioni su un tema infantile di Dohnányi sono intrise di gioia sfrenata, irriverente e di una virtuosità senza sforzo, che prenderanno vita grazie a uno dei più brillanti interpreti contemporanei di quest’opera, Dénes Várjon, capace ancora una volta di affascinare il pubblico.

Programma e cast

Pianoforte: Dénes Várjon
Direttore: András Keller
Concerto Budapest

 

Programma
Liszt – Hungaria, poema sinfonico, S. 103
Dohnányi – Variazioni su un tema infantile, op. 25
Beethoven – Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore (Eroica), op. 55

Palace of Arts Müpa Budapest

Quando il Müpa Budapest, il nuovo centro culturale dell'Ungheria e della sua capitale, è stato aperto nel 2005, è stato costruito per rappresentare più di 100 anni di storia culturale ungherese. Come conglomerato di luoghi culturali, l'edificio non ha precedenti nell'architettura ungherese del XX secolo e non ha pari in tutta l'Europa centrale.


I creatori di questo ambizioso progetto, la Trigránit Development Corporation, l'appaltatore principale Arcadom Construction e lo studio d'architettura Zoboki, Demeter and Partners, sono stati spinti dal desiderio di creare una nuova cittadella culturale europea come parte del nuovo complesso Millennium City Centre lungo il lungomare del Danubio, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Il risultato è una struttura la cui qualità costruttiva, l'aspetto, la funzionalità e l'infrastruttura tecnologica del 21° secolo la rendono ideale per produzioni di altissimo livello. L'edificio è anche molto versatile e attrezzato per ospitare spettacoli di qualsiasi genere e su quasi tutte le scale.

 

Eventi correlati